In collaborazione con Piazza Grande e il Festival Porte Aperte, Kinodromo propone la proiezione del documentario di Bartolomeo Pampaloni per riflettere insieme sul tema delicato dei senza fissa dimora.
A Roma Termini si intrecciano le storie dei senza tetto Stefano, Angelo, Tonino e Gianluca, per i quali la stazione non è solo punto di passaggio ma un luogo di vita dove cercare da mangiare, ripararsi, chiedere l’elemosina, nascondersi o dormire.
La stazione diventa insieme abitazione anonima e teatro delle loro vite, ed è tra un martellante annuncio di servizio ferroviario e un enorme cartellone pubblicitario che si susseguono le giornate di questi uomini ai margini della società, ognuno con le proprie storie e identità.
La telecamera ne cattura sfoghi e confessioni, senza giudizi nè una vera e propria sceneggiatura ma restituendoci un flusso continuo di immagini che ben rappresentano il set frenetico e spersonalizzato della stazione centrale di Roma Termini.
“Roma Termini – Doc è un ritratto reale che il regista Pampaloni ha saputo gestire con grazia e intelligenza, facendo arrivare allo spettatore quella solitudine profonda che circonda l’essere umano, facendoci anche sentire piccoli. Per quanto sia triste e sconvolgente Roma Termini è di una bellezza struggente.” Graziella Balestrieri, TAXIDRIVERS
Realizzato a bassissimo costo, senza troupe né finanziamenti, il film mostra le immagine raccolte dal regista tra novembre 2012 e marzo 2013 montate in secondo tempo con l’aiuto di un amico.
“Ho preso la mia piccola telecamera e sono uscito per le vie della città, ad ascoltare le centinaia di persone che incrociamo quotidianamente: gli invisibili, coloro che vediamo passare e che presto dimentichiamo”. Bartolomeo Pampalone, regista del film.
Il film, primo lungometraggio documentario di Bartolomeo Pampaloni, è stato presentato in concorso nella sezione Prospettive Italia del Festival Internazionale del Film di Roma, dove ha ottenuto una menzione speciale della giuria. E’ stato inoltre selezionato al Raindance Film Festival 2015 e ha vinto numerosi premi in Italia tra cui il premio Doc/it a Visioni Italiane, organizzato dalla Cineteca di Bologna.
Il giovanissimo fotografo e regista, nato a Firenze nel 1982 e formatosi a Parigi, in Italia ha frequentato il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e lavorato come assistente di Paolo Virzì nello spettacolo “Se non ci sono altre domande”.
Attualmente Bartolomeo Pampaloni vive a Parigi e ha partecipato a numerosi festival italiani con suoicortometraggi e documentari, prima di realizzare il suo primo lungometraggio “Roma Termini”.
Recensione a fumetti realizzata da Federico Manzone in collaborazione con Graphic News.
Ore 20.30: Da Roma Termini alla Stazione Centrale, un viaggio tra Roma e Bologna, per osservare da vicino la realtà dei senza dimora. Un’occasione per conoscere i servizi che la nostra comunità mette a disposizione delle persone che vivono in strada.
Incontro: “Senza Dimora – I servizi che la città offre” con la partecipazione di Festival Porte Aperte e Piazza Grande.
Ore 21.15: Proiezione del film “Roma Termini” di Bartolomeo Pampaloni, 78′, ita-fra, 2014
Il regista sarà presente in sala per rispondere alle domande del pubblico al termine della proiezione.
La serata prosegue al LOFT Kinodromo, per continuare a discutere in compagnia degli ospiti della serata e scoprire una piccola mostra fotografica con videoinstallazione.
Interverranno: Bartolomeo Pampaloni, Regista; Ilaria Avoni, Help Center Stazione Ferroviaria; Sara Montipò, Unità di Strada; Franco Canè, Laboratorio E-20; Francesca Spinato, Servizio Mobile di Sostegno.
SINOSSI:
Alla Stazione ferroviaria di Roma diversi senzatetto convivono sul filo della sopravvivenza: Antonio, caduto in disgrazia dopo un divorzio traumatico. Stefano, ex tossico, con figli, oggi in una relazione omosessuale. Gianluca, attento al decoro e alla spiritualità, nonostante i trascorsi criminali. E un uomo misterioso, con un passato di sangue nella legione straniera, origini nobili e una madre violenta.
TRAILER:
[youtube id=”16YOkebpIaA” width=”620″ height=”360″]
[information]
DOVE: Europa Cinema, via Pietralata 55, Bologna
QUANDO: Lunedì 21 dicembre 2015. Ore 20.30 presentazione film a cura di Piazza Grande e Festival Porte Aperte, ore 21.15 proiezione.
COSTO: proiezione 5 euro con card Kinodromo nuova stagione (costa 3 euro) o tessera AICS Kinodromo (costa 8 euro) che si possono fare direttamente al cinema. La carta K dà diritto a uno sconto perenne di due euro al cinema Europa, mentre la tessera AICS dà diritto a uno sconto dal lunedì al venerdì in tutti i cinema del Circuito Cinema e permette l’accesso al LOFT Kinodromo, via San Rocco 16 c.
[/information]