MONDOVISIONI 2021
Arrivati ormai al nono anno consecutivo di proficua collaborazione con Cinegenzia e Internazionale, non nutriamo alcun dubbio riguardo alla qualità eccellente delle proposte del festival Mondovisioni, che anche in questa
Arrivati ormai al nono anno consecutivo di proficua collaborazione con Cinegenzia e Internazionale, non nutriamo alcun dubbio riguardo alla qualità eccellente delle proposte del festival Mondovisioni, che anche in questa
Nella serata di lunedì 18 marzo Kinodromo propone il film Saremo giovani e bellissimi, opera prima della regista Letizia Lamartire, la quale racconta la storia di un inusuale rapporto tra madre
Kinodromo chiude l’anno e la prima parte della propria stagione con il tributo ad un immenso regista che quest’anno è tornato nelle sale dopo un’assenza considerevole: Terry Gilliam. Per celebrare
Nella giornata di lunedì 10 dicembre Kinodromo richiama l’attenzione su una realtà riguardante la città di Bologna. Il film Storie del dormiveglia di Luca Magi racconta la vita all’interno della
Il segreto del successo di “Nuovo Cinema Paradiso”
è dovuto al fatto che generazioni di persone in tutto il mondo
ritengono la sala cinematografica un luogo
Il pubblico vuole vedere sempre gli stessi film: bisogna deluderlo,
sennò non si farebbe nulla di interessante nell’arte.
(Woody Allen)
Ecco il programma per il mese di novembre 2017
La RETE CINEMA DIFFUSO promuove la ricerca, l’importazione e la libera diffusione delle opere audiovisive che non trovano spazio nelle logiche distributive industriali italiane.
Kinodromo considera la SALA CINEMATOGRAFICA come uno
LOFT Kinodromo ospita per questa speciale serata la proiezione di Paper Circus: opera d’animazione realizzata dall’artista Luca Dipierro che per questa speciale occasione sarà sonorizzata dal vivo dal duo Father Murphy.
Se pensate alla Romagna non può non venirvi in mente Amarcord, facile. Ma se invece pensate alla Valle d’Aosta? O, peggio, al Molise?
Quella che state per leggere non è