LO STATO DELLA FOLLIA di Francesco Cordio + Francobeat Live > Lunedì 27 aprile 2015

Home » LO STATO DELLA FOLLIA di Francesco Cordio + Francobeat Live > Lunedì 27 aprile 2015

Kinodromo è lieto di presentare una serata interamente dedicata alle verità sugli ospedali psichiatrici giudiziari italiani, con un documentario che indaga da vicino le disperate condizioni in cui si trovano gli ultimi OPG italiani. In collaborazione con Jonas Onlus e Psicoradio.

foto(54)20.00 Apertura cinema con aperitivo

Nel foyer esposizione delle opere dell’artista Matteo Giorgini. Nato il 6 luglio 1979, da sempre interessato alle arti figurative, disegna e impara a dipingere da autodidatta. I suoi lavori sono prevalentemente figurativi, rielaborati da fumetti, da foto o dal vivo, utilizzando tecniche e materiali misti.

 

21.00: Francobeat Live

Cantautore e multistrumentista, presenterà il suo terzo album dal titolo “Radici”, un interessante lavoro creato insieme agli ospiti della residenza per disabili mentali “Le Radici” di San Savino, Riccione.

Evento in collaborazione con Sfera Cubica

10603378_10154488882450015_3806297863268093174_n

21.30 LO STATO DELLA FOLLIA di Francesco Cordio (Ita, 2013, 72′)

Un viaggio ravvicinato nel mondo degli ospedali psichiatrici italiani, una ricerca diretta sulle condizioni di questi luoghi, comunemente chiamati manicomi criminali. Un intreccio di interviste e di storie di chi questi luoghi li vive quotidianamente.

statodellafollia-premiIl racconto in prima persona di un attore, ex-internato in uno di questi ospedali, si intreccia con le riprese effettuate, senza preavviso, in questi luoghi lo stato della follia pressbook.pdfabbandonati dalle istituzioni. Racconti reali di chi con la dipendenza, con la pazzia ci ha convissuto o ci continua a convivere, sperando, un giorno, in un vita migliore.

Un documentario coraggioso che mostra le molte difficoltà di questi luoghi dimenticati anche dallo Stato, le condizioni estreme in cui i pazienti sono costretti a vivere, la mancanza di igiene e la privazione dei più elementari diritti costituzionali alla salute, la cura, la vita di tanti malati mentali.

La serata è in collaborazione Jonas Onlus, un’associazione senza fini di lucro, fondata da Massimo Recalcati e che dal 2003 è impegnata nella cura di questi nuovi sintomi del disagio contemporaneo: anoressia, bulimia, obesità, depressioni, attacchi di panico, fenomeni psicosomatici, disagio della famiglia e con Psicoradio, una testata radiofonica con una redazione formata da pazienti psichiatrici.

Seguirà il dibattito in cui saranno presenti:

Francesco Cordio, il regista
Cristina Lasagni, docente universitaria e direttrice di Psicoradio
Giovanni Mierolo, psicoanalista lacaniano e responsabile Jonas Torino

Evento in collaborazione con:

 logo-nero-sede-bologna[3]  arteesalutelogo 2Psicoradio x stampa piccolo 1

 TRAILER

[youtube id=”NIUndUqyBBQ” width=”620″ height=”360″] [information]…[/information]

DOVE: Europa Cinema, via Pietralata 55, Bologna

QUANDO: Lunedì 27 aprile 2015, ore 20 aperitivo, ore 21 live, ore 21,30 proiezione

COSTO: 5 euro con tessera Kinodromo (3 euro) che si può fare direttamente al cinema