MONDOVISIONI A BOLOGNA 2017: i documentari di Internazionale

Home » MONDOVISIONI A BOLOGNA 2017: i documentari di Internazionale
MONDOVISIONI A BOLOGNA 2017: i documentari di Internazionale

Anche quest’anno, il quinto consecutivo, torna a Bologna la rassegna dei documentari di Internazionale, MONDOVISIONI, grazie alla collaborazione tra Kinodromo e Sfera Cubica che porta in città 6 tra i documentari più interessanti della scena mondiale, in collaborazione con CineAgenzia.

I documentari sono stati presentati durante il festival di Internazionale a Ferrara, in anteprima per l’Italia, e poi proposti in un tour che durante l’anno tocca molte città, dal nord al sud del paese, tra cui la nostra Bologna.

Le proiezioni in città si terranno da febbraio a maggio 2016, sempre di martedì, presso Kinodromo @ Cinema Europa (via Pietralata 55/A) e saranno un importante momento per delineare un’immagine stratificata di quello che intendiamo per attualità, una sovrimpressione di istantanee del presente, ombre del passato e visioni del futuro.
Tutte le proiezioni si terranno alle 21.15, anticipate dall’aperitivo al LOFT Kinodromo alle 19, a pochi passi dal Cinema Europa.

Anche per quest’anno è possibile sottoscrivere l’abbonamento Mondovisioni per chi volesse seguire più proiezioni. Due le opzioni possibili:

  • 6 film a 30 euro (invece che 36€)
  • 4 film a 20 euro (invece che 24€)

Per i primi 30 che sottoscriveranno l’abbonamento sarà applicato uno sconto speciale di 6 film a 24 euro.

La rassegna è patrocinata dal Quartiere Porto-Saragozza.

Tra i partner di quest’anno: Alta Frequenza, Amnesty International, Associazione Orlando, Civico 32, Cefa Onlus, ComunicAttive, Cospe, GVC – Gruppo di Volontariato Civile, Human Rights Nights, Next Generation, Terra di Tutti Film Festival, The Bottom UP, Associazione YODA, Zero e tanti altri che stanno dando la propria adesione.

Per info e approfondimenti:

Ufficio Stampa Sfera Cubica
eventi@sferacubica.it

FB MondovisioniBO

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

CALENDARIO 2017

 

Among_the_Believers_poster-700x933

 

Martedì 14 febbraio 2017

AMONG THE BELIEVERS

Regia: Mohammed Ali Naqvi Hemal Trivedi
Pakistan Stati Uniti India – 2015 – 85′
Lingua: Urdu, inglese – Sottotitoli: Italiani
(Pakistan / Islam / Educazione)

Il carismatico leader religioso Abdul Aziz Ghazi, sostenitore dell’ISIS e dei talebani, incita alla jihad e sogna di imporre in Pakistan una rigida versione della Sharia. Il culmine della sua guerra sacra ha luogo nel 2007, quando il governo rade al suolo la sua moschea, uccidendo sua madre, suo fratello e il suo unico figlio, insieme a 150 studenti. Il film segue Ghazi nella sua personale lotta per la creazione di un’utopia islamica, insieme ai destini opposti di due adolescenti che frequentano le sue scuole coraniche, ed è rivelatore e allarmante nello svelare le battaglie ideologiche che stanno modellando il Pakistan moderno e l’interno mondo musulmano. Guarda il trailer 

SERATA IN COLLABORAZIONE CON NEXT GENERATION:
Appuntamento al LOFT Kinodromo (ore 19.00): Stefano Campanoni (CineAgenzia) fondatore di Mondovisioni incontra i partner della rassegna. Un momento di racconto e confronto su come nasce la rassegna e sulle tematiche raccontate nei flm. Prima della proiezione al Cinema Europa (ore 21.15): Introduce il flm Stefano Campanoni di CineAgenzia. Dopo il film incontro / dibattito con Ali Tanveer (Next Generation) e Yassine Lafram (coordinatore Comunità Islamica di Bologna)

 

FUTURE_BABY_Poster_english_DocAviv_HotDocs_Logo-700x990Martedì 28 febbraio 2017

FUTURE BABY

Regia: Maria Arlamovsky
Austria – 2016 – 91′
Lingua: Inglese, tedesco e altre – Sottotitoli: Italiani
(Riproduzione / Maternità surrogata) 

Un viaggio intorno al mondo e nel futuro della riproduzione umana, tra pazienti e ricercatori, donatori e madri surrogate, cliniche e laboratori. Le speranze dei futuri genitori si confrontano con l’accelerazione della ricerca sull’ottimizzazione del genoma: fino a che punto vogliamo spingerci? Le voci di entusiasti e scettici, e della prima generazione di figli concepiti artificialmente, compongono un mosaico dal quale emerge l’ambivalenza di rivoluzionarie procedure le cui conseguenze ci sono ancora ignote, e i cui confini etici e legali sono oggetto di un acceso dibattito. Guarda il trailer

SERATA IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONE ORLANDO:
Appuntamento al LOFT Kinodromo (ore 19.00): “Il futuro è oggi: aperitivo e incontro sul tema del film” con Angela Balzano, ricercatrice dell’Università di Bologna e autrice della tesi di ricerca “Normare la vita: Biocontrollo e nuove tecnologie”, Elisa Dal Molin, rappresentante delle Famiglie Arcobaleno, Carlo Passarelli, psicologo e coordinatore dei consultori familiari di Bologna. Prima della proiezione al Cinema Europa (ore 21.15): Introduce il film Angela Balzano dell’associazione Orlando.

 

TGWSML_poster-700x990

Martedì 7 marzo 2017

THE GIRL WHO SAVED MY LIFE 

Regia: Hogir Hirori
Svezia – 2016 – 79′
Lingua: Svedese, curdo – Sottotitoli: Italiani
(Kurdistan / Rifugiati)

Nell’agosto 2014 il regista Hogir Hirori lascia la moglie incinta in Svezia per tornare nella sua terra natale, il Kurdistan iracheno, a documentare il destino di 1 milione e mezzo di profughi in fuga dall’ISIS. Attraverso le persone che incontra Hogir rivive la propria esperienza di rifugiato, e la sua sconvolgente testimonianza è rafforzata dalla profonda identificazione con i protagonisti. In particolare verrà colpito dall’incontro casuale con la piccola Souad: andare alla sua ricerca gli servirà da bussola per orientarsi nel caos della guerra, muovendosi lungo i confini dello Stato Islamico ed entrando per primo nei territori liberati dalle forze curde. Guarda il trailer

SERATA IN COLLABORAZIONE CON MOSAICO, COSPE E TERRA DI TUTTI FILM FESTIVAL:
Appuntamento al LOFT Kinodromo (ore 19.00): “WelcHome – Una storia di incontri e di accoglienza”, incontro con Martina Chierichini e Giacomo Vecchi, operatori del Centro di Accoglienza Straordinario di Montepastore (BO). Al dibattito sarà presente un richiedente asilo ospite della struttura. A cura di Mosaico. Prima della proiezione al Cinema Europa (ore 21.15): Introduce il flm Jonathan Ferramola direttore del Terra di Tutti Film Festival.

 

Tickling-giants_poster-654x990Martedì 21 marzo 2017

TICKLING GIANTS

Regia: Sara Taksler
Stati Uniti – 2016 – 111′
Lingua: Arabo, inglese – Sottotitoli: Italiani
(Egitto / Libertà d’informazione / Satira e Censura) 

Nel pieno della Primavera Araba egiziana, Bassem Youssef lascia il suo posto di cardiochirurgo per diventare un comico a tempo pieno. Il “John Stewart egiziano” crea un programma satirico che diventa rapidamente il più visto in Medio Oriente. In un paese dove la libertà di espressione non è garantita, lo show è tanto popolare quanto controverso, e il suo staff dovrà affrontare minacce, proteste e denunce. Lottando per restare in onda e non farsi arrestare, Bassem continua a tenere sotto pressione il potere, quello di Mubarak, come dei Fratelli Musulmani o del nuovo presidente al-Sisi, usando l’ironia contro l’ipocrisia dei media, della politica e della religione. Guarda il trailer

SERATA IN COLLABORAZIONE CON CEFA ONLUS

 

Under-the-gun_poster-660x990Martedì 11 aprile 2017

UNDER THE GUN

Regia: Stephanie Soechtig
Stati Uniti – 2016 – 106′
Lingua: Inglese – Sottotitoli: Italiani
(USA / Armi)

Un amaro riepilogo di eventi e opinioni che hanno segnato l’infinito dibattito sul possesso di armi negli Stati Uniti, e insieme la denuncia il cinico immobilismo della politica, anche di fronte al continuo aumento di morti per colpi d’arma da fuoco e sparatorie di massa. Attraverso da una parte l’esperienza delle famiglie colpite dalle stragi di Newtown, Aurora, Isla Vista e Tucson, o dalla violenza quotidiana in città come Chicago, e dall’altra gli interessi della potente lobby della National Rifle Association e le ossessioni dei suoi membri, il quadro impressionante di un tema che resta determinante nella campagna presidenziale e nell’attualità americana. Guarda il trailer

SERATA IN COLLABORAZIONE CON HUMAN RIGHTS NIGHTS:
Appuntamento al LOFT Kinodromo in via di definizione. Prima della proiezione al Cinema Europa (ore 21.15): Introduce il film Matteo Battistini – Ricercatore (RtDa) dell’Università di Bologna.

 

alcaldessa_poster_ENG41_PRINT_001-693x990Martedì 9 maggio 2017

ALCALDESSA

Regia: Pau Faus
Spagna – 2016 – 86′
Lingua: Catalano, spagnolo – Sottotitoli: Italiani
(Spagna / Politica) 

L’appassionante percorso di Ada Colau durante un intero anno, dall’inizio della sua candidatura con il movimento “Barcelona in comú” fino alla trionfale elezione a sindaca della capitale catalana. La cronaca privata degli eventi, compreso il video-diario della Colau, e l’accesso privilegiato al cuore della inedita coalizione, ci mostrano riflesse in uno straordinario evento politico locale questioni più generali: una storica vittoria elettorale che diventa modello del cambiamento possibile nell’Europa meridionale, e il conflitto interiore di una persona che si appresta a incarnare quel potere che lei stessa ha sempre messo in discussione. Guarda il trailer

[Appuntamenti correlati in via di definizione]

TUTTI I FILM DI MONDOVISIONI BOLOGNA 2017  – TRAILER