Per la rassegna “Vibrazioni” Kinodromo presenta il documentario di Gianni Cannizzo, un viaggio all’interno dello spettacolo teatrale “Insanamente RiccardoTerzo” di Roberta Torre, che per questo lavoro ha scelto una compagnia composta in parte da attori professionisti e in parte da pazienti psichiatrici ed attori-pazienti.
Serata in collaborazione con Jonas Onlus e Psicoradio.
Il documentario è il racconto del viaggio fatto a Milano per la messinscena dello spettacolo “Insanamente RiccardoTerzo” della regista Roberta Torre al Piccolo Teatro Studio, nel novembre del 2013 e la narrazione appassionata delle prove e dei retroscena che hanno accompagnato questa tappa importante del progetto.
Come racconta l’autore del documentario Gianni Cannizzo: “Quando abbiamo iniziato il viaggio con i pazienti psichiatrici e gli attori di questo spettacolo non sapevamo dove ci avrebbero portato. E nel corso dei due anni che abbiamo passato con loro non pensavamo saremmo arrivati così lontano.”
“Insanamente RiccardoTerzo” è uno spettacolo che Roberta Torre ha fortemente voluto e costruito mescolando le esperienze di attori e pazienti psichiatrici e che ha portato alla nascita di una vera e propria compagnia teatrale.
Il film è una testimonianza dietro e davanti le quinte di questi momenti vissuti e della loro trasformazione in spettacolo. Le prove si intrecciano nella narrazione in modo molto stretto con l’esito finale e con lo spettacolo e raccontano esitazioni dubbi emozioni e sospensioni preziose di un viaggio appassionante ai confini del teatro e della fragilità umana.
Al termine della proiezione, dibattito con l’associazione Jonas, Cristina Lasagni, direttrice di Psicoradio e il Dott. Aldo Becce, psicanalista.
“In viaggio con Riccardo” di Gianni Cannizzo
Musiche originali di Enrico Melozzi
Produzione : Poikilia, Teatro della Torre
Distribuzione : Teatro della Torre
Fotografie di scena di Paolo Galletta
PROGRAMMA:
ore 21.15: Proiezione de “In viaggio con Riccardo Terzo” di Gianni Cannizzo (ITA, 2015, 45′)
ore 22.30: Dibattito con l’associazione Jonas, Cristina Lasagni, direttrice di Psicoradio e il Dott. Aldo Becce, psicanalista.
[youtube id=”rednzyly1qs” width=”620″ height=”360″]
[information]
DOVE: Europa Cinema, via Pietralata 55, Bologna
QUANDO: Lunedì 22 Febbraio 2016. Ore 20:30, apertura cinema e aperitivo; ore 21.15 proiezione.
COSTO: proiezione 5 euro con card Kinodromo nuova stagione (costa 3 euro) o tessera AICS Kinodromo (costa 8 euro) che si possono fare direttamente al cinema. La carta K dà diritto a uno sconto perenne di due euro al cinema Europa, mentre la tessera AICS dà diritto a uno sconto dal lunedì al venerdì in tutti i cinema del Circuito Cinema e permette l’accesso al LOFT Kinodromo in via San Rocco 16 c.
[/information]