Chiudiamo il mese di gennaio con la proiezione del cortometraggio “La Visite”, ospite della rassegna Ce l’ho corto, e del film islandese candidato all’Oscar due anni fa come miglior film straniero “Storie di cavalli e di uomini” di Benedikt Erlingsson.
Ore 20.30 > Proiezione nel foyer del cortometraggio “La Visite” di Pier-Philippe Chevigny, 2014, Québec, 8 min.
Ospite della rassegna di cortometraggi “Ce l’ho corto”.
Lungi dall’essere santuari di meditazione vuoti e tranquilli, i campi di concentramento sono tra le attrazioni turistiche più popolari in Polonia. Documentario breve sul fenomeno del turismo tra le rovine dei campi di concentramento della seconda guerra mondiale.
[vimeo id=”143390415″ width=”620″ height=”360″]
Ore 21.15 > “Storie di cavalli e di uomini” di Benedikt Erlingsson (81 min/2013/Islanda-Germania-Norvegia)
L‘uomo ama la donna e la donna ama l‘uomo; ma l‘uomo è pazzo del suo bene più prezioso: la sua giumenta, che è a sua volta ossessionata dallo stallone. La primavera sta arrivando e, con essa, l‘impetuosa forza della natura. Non può andare a finire bene. E noi spettatori seguiamo i destini delle persone, attraverso la percezione dei loro cavalli.
“Una narrazione apparentemente frammentaria, un beffardo e asciutto soggetto, alla fine, incentrato sulla bestialità e sulla vacuità insite nell’uomo”
– Marco Chiani, mymovies
“Buffo e lirico, assurdo e triste, un film che economizza le parole perché si spiega benissimo senza”
– Roberto Nepoti, Repubblica
Esordiente nel lungometraggio dopo un paio di corti, Erlingsson è noto in patria come regista e autore teatrale. Alla fine, una dicitura rassicura che nessun cavallo è stato ferito durante le riprese.
Storie di cavalli e di uomini ha raccolto diversi premi in giro per il mondo tra cui:
Miglior regista esordiente – San Sebastian Film Festival
Miglior regista – Tokyo International Film Festival
Candidato dall’Islanda all’Oscar come miglior film straniero
Trailer
[youtube id=”a_VWZpALOVM” width=”620″ height=”360″]
[information]
DOVE: Europa Cinema, via Pietralata 55, Bologna
QUANDO: Martedì 26 gennaio 2016. Proiezioni a partire dalle 20:30.
COSTO: proiezione 5 euro con card Kinodromo nuova stagione (costa 3 euro) o tessera AICS Kinodromo (costa 8 euro) che si possono fare direttamente al cinema. La carta K dà diritto a uno sconto perenne di due euro al cinema Europa, mentre la tessera AICS dà diritto a uno sconto dal lunedì al venerdì in tutti i cinema del Circuito Cinema e permette l’accesso al LOFT Kinodromo, via San Rocco 16 c.
[/information]