Cinema Diffuso – In direzione ostinata e contraria
Il Cinema Diffuso arriva alla fine del primo test sul territorio.
I protagonisti ci raccontano com’è andata.
Ha pochi mesi di vita, ma ha già un’identità forte
Il Cinema Diffuso arriva alla fine del primo test sul territorio.
I protagonisti ci raccontano com’è andata.
Ha pochi mesi di vita, ma ha già un’identità forte
Dalla passione per la musica a quella per l’illustrazione, questa serata è dedicata all’amore per l’arte e la creatività. In scena due donne forti la cui vita si è svolta
Kinodromo dedica questa serata alla grande scrittrice Goliarda Sapienza con I FANTASMI DI SAN BERILLO di Edoardo Morabito in ANTEPRIMA a Bologna e con una performance live ispirata allo spettacolo
Pausa. Seduta in un bar di fronte al cinema Reposi attendo che la prossima proiezione abbia inizio. Mi guardo intorno. E’ un posto pretenzioso, musica jazz, piante di plastica negli
[…continuano i report dalla nostra inviata al TFF….]
Saltando di sala in sala, ci si accorge presto che la varietà di film in cui si può incappare è notevole.
Innanzitutto
GUIDA PRATICA DEL FESTIVALIERO (NON PROPRIO) MODELLO (di Lucia Malerba)
Il Kinodromo sbarca a Torino in una fredda e limpida domenica mattina, con il regionale partito alle 5 da Bologna.
Recensione di Lucia Malerba
DONOMA di Djinn Carrenard (FR, 2011, 133′)
Tra le fermate della metropolitana e gli appartamenti di una Parigi sfuocata ed evanescente, tre storie di altrettante coppie
“Istanbul è un ponte che è stato attraversato da 72 nazioni. Istanbul è la città delle contraddizioni. Città viziata, città altera. Bisanzio”.
Una città difficile da afferrare nella sua
THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW ( UK – USA / 1975 / 100 min)
In una notte di tempesta una coppia di fidanzatini (Susan Sarandon e Barry Bostwick), rigidi e
GLI INTREPIDI
I filibustieri di oggi sono adolescenti che vengono da Marte.
Un saccheggio – omaggio a Salgari che, libero e un po’ confuso, si srotola sull’Appennino Toscano seguendo